Se si procede in ordine sequenziale, selezionando Redditi non dichiarati compare il format seguente:
L'utente deve inserire in questa sezione redditi di varia natura che non sono stato oggetto di formale dichiarazione fiscale. Vi rientrano redditi nascosti al Fisco (c.d. “in nero”) di cui si possa dare la prova (sia pun pre presunzioni) ma anche anche i redditi che legittimamente non devono essere oggetto di imposizione fiscale, ma che rientrano nella nozione di redditi familiari ai fine del mantenimento di coniuge e figli.
Infatti, vanno evidenziati i seguenti redditi che non concorrono alla determinazione del carico fiscale:
Nella compilazione del format l’utente dovrà indicare la frequenza del reddito selezionando l’apposito menù a tendina. Il sistema ReMida automaticamente proccede a calcolare sia l’importo annuale che quello mensile.
Il sistema elabora il reddito non dichiarato su base annua e mensile, il cui ultimo importo verrà riportato nel box Redditi non dichiarati
Conclusa la compilazione utilizzare il tasto “conferma” per procedere con il modulo successivo.