Selezionando il tasto Oneri (da dedurre) compare il seguente prospetto
Il sistema si limita solo ad operare la detrazione dei corrispondenti importi senza dare alcuna valutazione in merito alla deducibilità: è sempre e solo l’utente che sceglie se e cosa detrarre dal reddito personale, a prescindere dalla validità o meno di tale scelta; il programma gli impone tuttavia di qualificare l’onere detratto, così da consentire la verifica della bontà di tale scelta.
Tale criterio è applicato a tutte le impostazioni “suggerite” dal sistema (ad esempio, la detrazione dall’assegno del coniuge assegnatario della quota di valore della casa coniugale): anche in questi casi, infatti, l’utente è libero di modificare l’impostazione e scegliere modalità e/o valori diversi da quelli proposti e il programma indicherà quali sono stati gli interventi effettuati dall’utilizzatore.
Compilato il format il sistema elabora l’onere annuo e mensile da detrarre; l’ultimo importo viene riportato nel box Oneri (da dedurre)