PrecedenteSuccessivo
Guida > Come impostare una pratica di calcolo con il sistema ReMida Famiglia > I dati della pratica e le schede del programma
I dati della pratica e le schede del programma

Al termine della compilazione, selezionando il tasto “Conferma e prosegui” compare la seguente maschera:

 

La parte superiore della videata contiene i dati riepilogativi della pratica, rimane sempre visibile e viene automaticamente integrata dagli esiti delle progressive elaborazioni.

In particolare nel box in alto a sinistra (Riepilogo generale) vengono inseriti, per ciascuna parte (LUI e LEI) sia i valori economici indicati dall’utente (reddito, patrimonio, oneri) sia i valori dell’assegno per il coniuge e dell’assegno per i figli che vengono progressivamente elaborati sulla base dei dati inseriti dall’utente.

Nella parte immediatamente sottostante sono evidenziati i vari pulsanti che permettono di accedere ai diversi settori del Sistema di calcolo e che costituiscono pertanto il cuore del programma.

Il sottostante diagramma schematizza visivamente la struttura delle funzioni del programma.

Il sistema elabora i dati reddituali/patrimoniali inseriti dall’utente e, utilizzando equazioni di proporzione ponderata (algoritmi), determina la misura concreta degli assegni in relazione alle disponibilità economiche dei soggetti.