PrecedenteSuccessivo
Guida > Introduzione al sistema esperto ReMida Famiglia > Cosa fa ReMida Famiglia.
Cosa fa ReMida Famiglia.

ReMida Famiglia aiuta concretamente i giuristi a individuare un punto di equilibrio, con regole obiettive, per gli assegni per coniuge e figli nei procedimenti di separazione e divorzio; il sistema, in sostanziale conformità con i criteri concretamente applicati nella gran parte di Tribunali italiani, e basandosi sulla esperienza delle separazioni e divorzi consensuali, applica una serie di funzioni logico-matematiche che rendono trasparente ed obbiettiva l’operazione di quantificazione.

Il sistema presenta un primo settore in cui vengono inseriti i vari redditi (dichiarati e presunti) dei coniugi/genitori. Il sistema assiste l’utente nell’inserimento dei vari redditi e cespiti patrimoniali, propone valorizzazioni (in pratica “redditualizza” i cespiti immobiliari e mobiliari) e sintetizza tutti i vari elementi.

Successivamente si determina (sulla base di criteri usualmente adoperati dai Tribunali italiani, con l’utilizzo di analisi economiche e criteri normativi) la contribuzione che va assicurata al coniuge più sfavorito ed ai figli. Tutti i criteri vengono trasformati in percentuali ed in importi concreti  che possono, comunque, essere personalizzati e modificati.

Per l’assegno al coniuge ReMida Famiglia calcola (con estrema analiticità) anche il risparmio fiscale per il coniuge che eroga l’assegno e, corrispettivamente, il carico fiscale per chi li riceve, suggerendo eventuali correttivi.

Re Mida Famiglia per il mantenimento dei  figli, determina (con proposta modificabile) il livello di contribuzione (sulla base di esame dei dati tratti dalle separazioni consensuali e dei criteri tratti dalle scienze sociali: scale dell’ISEE); ripartisce tra i genitori gli oneri in proporzione dei rispettivi redditi, applica successivamente un correttivo per i tempi di permanenza di ciascun figlio presso i genitori (mantenimento diretto ed indiretto); infine  applica anche un ulteriore correttivo che tenga conto (in termini monetari) del maggior impegno di accudimento del genitore collocatario.

Il sistema ReMida Famiglia per ogni pratica produce una serie di stampe: un prospetto sintetico, un prospetto dettagliato ed una stampa analitica con la spiegazione di tutti i criteri utilizzate nella impostazione della pratica.