Successivo
Guida > Introduzione al sistema esperto ReMida Famiglia
Introduzione al sistema esperto ReMida Famiglia

ReMida Famiglia” è un innovativo sistema informatico di consulenza giuridica destinato ai professionisti qualificati (avvocati, giudici e mediatori familiari) che propone soluzioni concrete e misurabili per calcolare gli assegni di mantenimento del coniuge e dei figli nei procedimenti di “famiglia” (separazioni, anche di fatto, divorzi e scioglimento delle unioni civili).

“ReMida Famiglia” è stato realizzato dal magistrato Gianfranco D’Aietti e si affianca agli altri sistemi realizzati da questo autore fin dagli anni ‘90 e che sono ampiamente utilizzati negli studi legali e professionali (“ReMida Rivalutazione e Interessi”,” ReMida Danno alla persona” e “ReMida Usura”).

I sistemi ReMida, fin dagli esordi, hanno proposto soluzioni informatiche innovative che hanno consentito di effettuare calcoli nel rispetto delle impostazioni giuridiche, permettendo sempre duttilità delle scelte e non imponendo mai soluzioni preconfezionate. 

Le proposte di calcolo di ReMida Famiglia sono basate sulla concreta esperienza giudiziaria, modulate su rigorosi criteri matematico-proporzionali ed iscritte in una cornice giuridica offerta dalle norme e dai principali orientamenti giurisprudenziali.

Il programma ReMida Famiglia propone soluzioni quantitative basate su criteri comunemente accettati dai Tribunali italiani ed indica quali siano state le scelte dell’utente e i dati economico-patrimoniali posti alla base di ogni singola pratica; con la stampa di analitici prospetti ne consente l’esame e il controllo da parte del cliente, della controparte e del giudice o mediatore familiare.

L’utente può in ogni momento intervenire e modificare le percentuali o gli importi indicati dal programma ReMida effettuando così, in tempi brevissimi, calcoli alternativi e simulazioni di diversi scenari.