PrecedenteSuccessivo
Guida > Barra dei Menù (funzioni generali) > Parametri correttivi
Parametri correttivi

I parametri correttivi sono dei moduli che, attraverso cursori su una scala graduata, permettono di aumentare o diminuire i valori economici standard previsti da ReMida. Tali parametri sono utilizzabili (facoltativamente) nelle schede per il calcolo degli assegni.

Selezionando il tasto Parametri correttivi compare una maschera che consente all’utente di visualizzare i modelli dei parametri correttivi per l’assegno al coniuge e per l’assegno ai figli; è anche possibile creare un proprio modello personalizzato di parametri da utilizzare al posto di quelli standard proposti dal Sistema ReMida Famiglia.

Ciascun parametro contenuto nel modello permette di modificare in maniera consapevole e ragionata (attraverso un cursore su scala graduata) i valori economici suggeriti dal sistema informatico.

E’ possibile non solo visualizzare i paramenti proposti dal Sistema ma anche creare (e poi utilizzare in sostituzione) un proprio modello di parametri correttivi dell’assegno al coniuge (differenti per separazione o divorzio), dell’assegno ai figli e dell’importo per l’accudimento dei figli.

Selezionando uno dei moduli Creazione modello di parametri compare la seguente schermata.

Procedere con

La creazione di un modello di parametro avviene con la compilazione da parte dell’utente della sua descrizione, del peso percentuale che intende attribuirvi sull’importo dell’assegno e delle varie motivazioni graduate nel valore da massimo a minimo a sostegno della variazione dell’assegno. Le motivazioni, così come inserite dall’utente, entrano a far parte del testo scritto finale per spiegare le ragioni per cui si aumenta o diminuisce il valore dell’assegno.