PrecedenteSuccessivo
Guida > 5. Le stampe (analitiche e sintetiche)
5. Le stampe (analitiche e sintetiche)

Sono previsti tre tipi di stampe:

         una stampa di riepilogo con i soli dati essenziali

         una stampa sintetica di tutti i dati della pratica in un unico foglio A4;

         una stampa “intelligente” in cui tutti i dati sono raccolti in una motivazione unitaria e discorsiva.

Il testo è il risultato di una elaborazione di tutti i dati, le scelte e gli algoritmi del programma. Le frasi sono costruite in forma sintatticamente articolata e rispecchiano tutte le scelte compiute dell’utente nell’impostare ed elaborare la pratica. Alcune frasi compaiono solo se sono state fatte delle scelte. Altre frasi cono alternative a secondo dei calcoli che sono stati compiuti e dei valori delle elaborazioni.

Il testo (nella versione non formattata) può essere selezionato, copiato ed inserito, con Word  (marchio registrato Microsoft) o in un qualsiasi altro elaboratore di testi, in un proprio atto (parere, motivazione, atto giudiziario argomentato). Il programma è, difatti, in grado di scrivere una motivazione completa che esponga analiticamente i criteri di calcolo,  il risultato delle operazioni aritmetiche compiute ed i parametri utilizzati. Il testo è corredato delle note esplicative e di richiami ai criteri  utilizzati dal sistema nella procedura di determinazione della misura degli assegni di mantenimento per il coniuge e figli. La medesima stampa è disponibile in formato PDF. Questo testo è sostanzialmente uguale al precedente, ma graficamente è più elegante ed articolato (vi sono riportate tabelle a griglia e vi è una maggiore strutturazione dei dati) ma non può essere “manipolato” e modificato.